
Vitigno: Coda di Volpe
Cantina: Cantine dell’Angelo
Annata: 2018
Cantine dell’Angelo è di proprietà della famiglia Muto dal 1970. Attualmente è di proprietà di Angelo che ne rappresenta la terza generazione. 5 sono gli ettari di proprietà divisi in due appezzamenti: Campanaro, situata sopra l’antica miniera di zolfo della Polveriera e la storica vigna Torrefavale. In vigna e in cantina si lavora nel pieno rispetto dell’ambiente circostante ed a basso impatto ambientale. Non viene praticato il diserbo e vengono utilizzati solo lieviti indigeni. Il vino ottenuto non viene chiarificato e viene lasciato maturare in vasche di acciaio. Da sempre Cantine dell’Angelo produce vini di alta qualità dotati di grande mineralità e freschezza, vini che rispecchiano fedelmente il grande terroir dell’Irpinia.
Il vino “Coda di Volpe del Nonno” delle Cantine dell’Angelo è frutto di un attento lavoro di recupero di questo vitigno autoctono. Era il 2014 quando Angelo Muto decidi di provare a innestare la coda di Volpe in poco meno di mezzo ettaro di vigna appartenuta al nonno, da qui la dedica in etichetta. Dopo 4 anni ecco una prima produzione di poco più di 2500 bottiglie. Un vino che ci riporta indietro nel tempo, dal colore giallo paglierino dai chiari profumi di fiori e note agrumate. Al palato risulta tondo, morbido e sapido.